Liveyourlive App Liveyourlive App Liveyourlive App on iTunes

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

L'utilizzo dei cookie è limitato alla gestione della sessione utente e a cookie di terze parti per raccolta di statistiche Per saperne di piu'

Accetto
Non Accetto
accedi non sei iscritto? registrati

Accedi al tuo account

Username *
Password *
Ricordami
Registrati usando:

Crea un account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Cliccando il tasto Registrati, confermi di aver letto e accettato i Termini e Condizioni d'Uso.
Registrati usando:

eventi

eventi trovati :  30  |  eventi caricati :  10

La nuova data:
15 luglio Pistoia, Piazza Duomo - Pistoia Blues Festival (Co-headliner: Supersonic Blues Machine feat. Billy Gibbons)

Si definisce la serata del 15 Luglio alla 39esima edizione del Pistoia Blues Festival che vedr"? in scena sul palco di Piazza Duomo la band dei Supersonic Blues Machine con un superospite d"??eccezione come Billy Gibbons, cantante e chitarrista degli ZZ Top, e la Mark Lanegan Band. William Frederick Gibbons detto Billy "? il chitarrista e voce solista degli ZZ Top con i quali ha pubblicato 28 album dal 1969 ad oggi entrando nella leggenda della musica rock blues mondiale. Si tratta della sua prima volta al Pistoia Blues Festival in 40 anni di carriera e 50 milioni di album venduti.

Le altre date
25 luglio Milano, Giardino della Triennale - Festival Tri-p
26 luglio Verucchio, Sagrato della Collegiata - Verucchio Music Festival

C"??"? un cantante con una voce roca, dalla consistenza simile al teck vetrificato, che "? noto spingersi all"??estremo alla ricerca di una canzone. Attraverso i continenti, oltre gli oceani, attraverso pi"? fusi orari. Da West Hollywood a Tunbridge Wells. Un lungo cammino, ma Mark Lanegan conosce la direzione.

Cresciuto nella piccola citt"? agricola di Ellensburg, nello stato di Washington, il giovane Lanegan ha vissuto una vita pazza. Dopo un"??adolescenza dentro e fuori dalla prigione per vari reati e consumo di droghe pesanti, nel 1984 entra a far parte della band alternative rock band Screaming Trees.

Parallelamente al turbolento viaggio con gli Scgreaming, Lanegan ha iniziato a pubblicare una serie di album solisti, principalmente acustici, che rivelano una voce stentorea e una personalit"? autorevole. Trascorrono dieci anni, tuttavia, prima che realizzi Bubblegum (2004), l"??album che lo ha visto emergere dal relitto degli Sceaming Trees, dalle sue lotte dentro e fuori dalla dipendenze e per creare un nuovo modello per il blues: contesti parzialmente acustici, parzialmente elettronici prodotti per la maggio parte da Alain Johannes, con un cast di collaborazioni con musicisti tra cui Josh Homme e PJ Harevey.

Ora, dopo Blues Funeral (2012) e Phantom Radio (2014), la sua ultima offerta intitolata "??Gargoyle"??, uscita nel 2017.

Rating: 0 Voti
c'ero

La nuova data:
15 luglio Pistoia, Piazza Duomo - Pistoia Blues Festival (Co-headliner: Supersonic Blues Machine feat. Billy Gibbons)

Si definisce la serata del 15 Luglio alla 39esima edizione del Pistoia Blues Festival che vedr"? in scena sul palco di Piazza Duomo la band dei Supersonic Blues Machine con un superospite d"??eccezione come Billy Gibbons, cantante e chitarrista degli ZZ Top, e la Mark Lanegan Band. William Frederick Gibbons detto Billy "? il chitarrista e voce solista degli ZZ Top con i quali ha pubblicato 28 album dal 1969 ad oggi entrando nella leggenda della musica rock blues mondiale. Si tratta della sua prima volta al Pistoia Blues Festival in 40 anni di carriera e 50 milioni di album venduti.

Le altre date
25 luglio Milano, Giardino della Triennale - Festival Tri-p
26 luglio Verucchio, Sagrato della Collegiata - Verucchio Music Festival

C"??"? un cantante con una voce roca, dalla consistenza simile al teck vetrificato, che "? noto spingersi all"??estremo alla ricerca di una canzone. Attraverso i continenti, oltre gli oceani, attraverso pi"? fusi orari. Da West Hollywood a Tunbridge Wells. Un lungo cammino, ma Mark Lanegan conosce la direzione.

Cresciuto nella piccola citt"? agricola di Ellensburg, nello stato di Washington, il giovane Lanegan ha vissuto una vita pazza. Dopo un"??adolescenza dentro e fuori dalla prigione per vari reati e consumo di droghe pesanti, nel 1984 entra a far parte della band alternative rock band Screaming Trees.

Parallelamente al turbolento viaggio con gli Scgreaming, Lanegan ha iniziato a pubblicare una serie di album solisti, principalmente acustici, che rivelano una voce stentorea e una personalit"? autorevole. Trascorrono dieci anni, tuttavia, prima che realizzi Bubblegum (2004), l"??album che lo ha visto emergere dal relitto degli Sceaming Trees, dalle sue lotte dentro e fuori dalla dipendenze e per creare un nuovo modello per il blues: contesti parzialmente acustici, parzialmente elettronici prodotti per la maggio parte da Alain Johannes, con un cast di collaborazioni con musicisti tra cui Josh Homme e PJ Harevey.

Ora, dopo Blues Funeral (2012) e Phantom Radio (2014), la sua ultima offerta intitolata "??Gargoyle"??, uscita nel 2017.

Rating: 0 Voti
c'ero

La nuova data:
15 luglio Pistoia, Piazza Duomo - Pistoia Blues Festival (Co-headliner: Supersonic Blues Machine feat. Billy Gibbons)

Si definisce la serata del 15 Luglio alla 39esima edizione del Pistoia Blues Festival che vedr"? in scena sul palco di Piazza Duomo la band dei Supersonic Blues Machine con un superospite d"??eccezione come Billy Gibbons, cantante e chitarrista degli ZZ Top, e la Mark Lanegan Band. William Frederick Gibbons detto Billy "? il chitarrista e voce solista degli ZZ Top con i quali ha pubblicato 28 album dal 1969 ad oggi entrando nella leggenda della musica rock blues mondiale. Si tratta della sua prima volta al Pistoia Blues Festival in 40 anni di carriera e 50 milioni di album venduti.

Le altre date
25 luglio Milano, Giardino della Triennale - Festival Tri-p
26 luglio Verucchio, Sagrato della Collegiata - Verucchio Music Festival

C"??"? un cantante con una voce roca, dalla consistenza simile al teck vetrificato, che "? noto spingersi all"??estremo alla ricerca di una canzone. Attraverso i continenti, oltre gli oceani, attraverso pi"? fusi orari. Da West Hollywood a Tunbridge Wells. Un lungo cammino, ma Mark Lanegan conosce la direzione.

Cresciuto nella piccola citt"? agricola di Ellensburg, nello stato di Washington, il giovane Lanegan ha vissuto una vita pazza. Dopo un"??adolescenza dentro e fuori dalla prigione per vari reati e consumo di droghe pesanti, nel 1984 entra a far parte della band alternative rock band Screaming Trees.

Parallelamente al turbolento viaggio con gli Scgreaming, Lanegan ha iniziato a pubblicare una serie di album solisti, principalmente acustici, che rivelano una voce stentorea e una personalit"? autorevole. Trascorrono dieci anni, tuttavia, prima che realizzi Bubblegum (2004), l"??album che lo ha visto emergere dal relitto degli Sceaming Trees, dalle sue lotte dentro e fuori dalla dipendenze e per creare un nuovo modello per il blues: contesti parzialmente acustici, parzialmente elettronici prodotti per la maggio parte da Alain Johannes, con un cast di collaborazioni con musicisti tra cui Josh Homme e PJ Harevey.

Ora, dopo Blues Funeral (2012) e Phantom Radio (2014), la sua ultima offerta intitolata "??Gargoyle"??, uscita nel 2017.

Rating: 0 Voti
c'ero

La voce inconfondibile del rock americano torna in Italia in occasione del tour europeo.

Le date:
29 ottobre Nonantola (Mo), Vox Club
30 ottobre Milano, Fabrique

Special Guest:
Joe Cardamone
Lyenn

L'integrazione Upgrade include:
- Possibilit"? di partecipare ad una parte del Sound Check
- Meet&Greet con Mark Lanegan
- Un oggetto esclusivo del merchandising

ATTENZIONE! L'acquisto della sola integrazione Upgrade NON CONSENTE l'accesso al concerto in quanto il biglietto non "? incluso. E' necessario l'acquisto di un biglietto a parte.

Tra atmosfere dark, cantautorato americano, soul, blues e rock"??n"??roll, la voce profonda di Mark Lanegan non pu"? far altro che coinvolgere e riflettere la vena tormentata dell"??artista stesso, che non manca mai di affrontare tematiche personali.

Mark Lanegan "? un performer dalla voce inconfondibile, rauca e gutturale. Nasce cantante degli Screaming Trees, band fondamentale per l'evoluzione del grunge, per poi esordire, nel 1990 come solista, mostrando il suo inestimabile talento musicale anche con le numerose collaborazioni di cui si "? circondato, nei progetti pi"? diversi. Gi"? il suo primo album, The Winding Sheet, vede la collaborazione di Kurt Cobain e Krist Novoselic su una cover di Leadbelly.

Rating: 0 Voti
c'ero

La voce inconfondibile del rock americano torna in Italia in occasione del tour europeo.

Le date:
29 ottobre Nonantola (Mo), Vox Club
30 ottobre Milano, Fabrique

Special Guest:
Joe Cardamone
Lyenn

L'integrazione Upgrade include:
- Possibilit"? di partecipare ad una parte del Sound Check
- Meet&Greet con Mark Lanegan
- Un oggetto esclusivo del merchandising

ATTENZIONE! L'acquisto della sola integrazione Upgrade NON CONSENTE l'accesso al concerto in quanto il biglietto non "? incluso. E' necessario l'acquisto di un biglietto a parte.

Tra atmosfere dark, cantautorato americano, soul, blues e rock"??n"??roll, la voce profonda di Mark Lanegan non pu"? far altro che coinvolgere e riflettere la vena tormentata dell"??artista stesso, che non manca mai di affrontare tematiche personali.

Mark Lanegan "? un performer dalla voce inconfondibile, rauca e gutturale. Nasce cantante degli Screaming Trees, band fondamentale per l'evoluzione del grunge, per poi esordire, nel 1990 come solista, mostrando il suo inestimabile talento musicale anche con le numerose collaborazioni di cui si "? circondato, nei progetti pi"? diversi. Gi"? il suo primo album, The Winding Sheet, vede la collaborazione di Kurt Cobain e Krist Novoselic su una cover di Leadbelly.

Rating: 0 Voti
c'ero

La voce inconfondibile del rock americano torna in Italia in occasione del tour europeo.

Le nuove date:
29 ottobre Nonantola (Mo), Vox Club
30 ottobre Milano, Fabrique

Special Guest:
Joe Cardamone
Lyenn

Tra atmosfere dark, cantautorato americano, soul, blues e rock"??n"??roll, la voce profonda di Mark Lanegan non pu"? far altro che coinvolgere e riflettere la vena tormentata dell"??artista stesso, che non manca mai di affrontare tematiche personali.

Le date gi"? annunciate:
9 luglio Sesto al Reghena, Piazza Castello -Sexto 'Nplugged
10 luglio Gardone Riviera (Bs), Anfiteatro del Vittoriale - Tener-A-Mente Festival
11 luglio Roma, Terrazza Palazzo dei Congressi - SPOSTATO AL PARCO ROSATI

Mark Lanegan "? un performer dalla voce inconfondibile, rauca e gutturale. Nasce cantante degli Screaming Trees, band fondamentale per l'evoluzione del grunge, per poi esordire, nel 1990 come solista, mostrando il suo inestimabile talento musicale anche con le numerose collaborazioni di cui si "? circondato, nei progetti pi"? diversi. Gi"? il suo primo album, The Winding Sheet, vede la collaborazione di Kurt Cobain e Krist Novoselic su una cover di Leadbelly.

Rating: 0 Voti
c'ero

La voce inconfondibile del rock americano torna in Italia in occasione del tour europeo.

Le nuove date:
29 ottobre Nonantola (Mo), Vox Club
30 ottobre Milano, Fabrique

Special Guest:
Joe Cardamone
Lyenn

Tra atmosfere dark, cantautorato americano, soul, blues e rock"??n"??roll, la voce profonda di Mark Lanegan non pu"? far altro che coinvolgere e riflettere la vena tormentata dell"??artista stesso, che non manca mai di affrontare tematiche personali.

Le date gi"? annunciate:
9 luglio Sesto al Reghena, Piazza Castello -Sexto 'Nplugged
10 luglio Gardone Riviera (Bs), Anfiteatro del Vittoriale - Tener-A-Mente Festival
11 luglio Roma, Terrazza Palazzo dei Congressi - SPOSTATO AL PARCO ROSATI

Mark Lanegan "? un performer dalla voce inconfondibile, rauca e gutturale. Nasce cantante degli Screaming Trees, band fondamentale per l'evoluzione del grunge, per poi esordire, nel 1990 come solista, mostrando il suo inestimabile talento musicale anche con le numerose collaborazioni di cui si "? circondato, nei progetti pi"? diversi. Gi"? il suo primo album, The Winding Sheet, vede la collaborazione di Kurt Cobain e Krist Novoselic su una cover di Leadbelly.

Rating: 0 Voti
c'ero

La voce inconfondibile del rock americano torna in Italia in occasione del tour europeo.

Le nuove date:
29 ottobre Nonantola (Mo), Vox Club
30 ottobre Milano, Fabrique

Special Guest:
Joe Cardamone
Lyenn

Tra atmosfere dark, cantautorato americano, soul, blues e rock"??n"??roll, la voce profonda di Mark Lanegan non pu"? far altro che coinvolgere e riflettere la vena tormentata dell"??artista stesso, che non manca mai di affrontare tematiche personali.

Le date gi"? annunciate:
9 luglio Sesto al Reghena, Piazza Castello -Sexto 'Nplugged
10 luglio Gardone Riviera (Bs), Anfiteatro del Vittoriale - Tener-A-Mente Festival
11 luglio Roma, Terrazza Palazzo dei Congressi - SPOSTATO AL PARCO ROSATI

Mark Lanegan "? un performer dalla voce inconfondibile, rauca e gutturale. Nasce cantante degli Screaming Trees, band fondamentale per l'evoluzione del grunge, per poi esordire, nel 1990 come solista, mostrando il suo inestimabile talento musicale anche con le numerose collaborazioni di cui si "? circondato, nei progetti pi"? diversi. Gi"? il suo primo album, The Winding Sheet, vede la collaborazione di Kurt Cobain e Krist Novoselic su una cover di Leadbelly.

Rating: 0 Voti
c'ero

Mark Lanegan, cinquant"'anni, di cui la metà spesa sul palco come solista, arriva in Italia per tre date. Uno show nuovo, pensato per un pubblico seduto. Fatto per essere goduto fino all"'ultima nota. 22 maggio, Bologna, 23 maggio, Prato e 24 maggio, Milano. Rispettivamente due teatri e un club trasformato per l"'occasione in un auditorium.
Performer dalla voce inconfondibile, rauca e gutturale, nasce cantante degli Screaming Trees, band fondamentale per l'evoluzione del grunge, per poi esordire, nel 1990 come solista, mostrando il suo inestimabile talento musicale anche con le numerose collaborazioni di cui si è circondato, nei progetti più diversi. Già il suo primo album, The Winding Sheet, vede la collaborazione di Kurt Cobain e Krist Novoselic su una cover di Leadbelly.
Tra atmosfere dark, cantautorato americano, soul, blues e rock"'n"'roll, la voce profonda di Mark Lanegan non può far altro che coinvolgere e riflettere la vena tormentata dell"'artista stesso, che non manca mai di affrontare tematiche personali.
Nel 2004, con Bubblegum, a Lanegan si affianca una vera e propria band, che annovera membri di Guns N"'Roses e Josh Homme dei Queens Of The Stone Age. Nello stesso anno l"'artista inizia una collaborazione con Isobel Campbell, ex Belle & Sebastian, che sfocia nel 2006 con la realizzazione di un album acustico. Al primo disco ne seguono poi altri due, e nel frattempo l"'artista americano collabora con Greg Dulli nel progetto Gutter Twins. Per citare altre prolifiche collaborazioni di Lanegan basta indicare Queens Of The Stone Age, Soul Savers, UNKLE e Twilight Singers, e l"'ultima in ordine di tempo con Duke Garwood, che ha dato vita all"'acclamato Black Pudding. Nel 2012 Lanegan pubblica Blues Funeral, ad otto anni di distanza dal precedente disco: è un album di straordinaria bellezza, tra aggressività rock, folk blues ed infuenze anni Ottanta. Osannato dalla critica mondiale e registrato ad Hollywood da Alain Johannes, anche questo lavoro vede la partecipazione di artisti di talento come Greg Dulli e Josh Homme dei Queens Of The Stone Age.

I dettagli
An Evening with Mark Lanegan
with special guest Duke Garwood

22 maggio Bologna, Teatro Antoniano
23 maggio Prato, Teatro Metastasio
24 maggio Milano, Fabrique

Organizzazione Vivo Concerti
VIVO S.r.l.
Piazza Della Repubblica, 16
20124 Milano
www.vivoconcerti.com

www.vivoconcerti.com

Sito Ufficiale Mark Lanegan

Rating: 0 Voti
c'ero

Mark Lanegan, cinquant"'anni, di cui la metà spesa sul palco come solista, arriva in Italia per tre date. Uno show nuovo, pensato per un pubblico seduto. Fatto per essere goduto fino all"'ultima nota. 22 maggio, Bologna, 23 maggio, Prato e 24 maggio, Milano. Rispettivamente due teatri e un club trasformato per l"'occasione in un auditorium.
Performer dalla voce inconfondibile, rauca e gutturale, nasce cantante degli Screaming Trees, band fondamentale per l'evoluzione del grunge, per poi esordire, nel 1990 come solista, mostrando il suo inestimabile talento musicale anche con le numerose collaborazioni di cui si è circondato, nei progetti più diversi. Già il suo primo album, The Winding Sheet, vede la collaborazione di Kurt Cobain e Krist Novoselic su una cover di Leadbelly.
Tra atmosfere dark, cantautorato americano, soul, blues e rock"'n"'roll, la voce profonda di Mark Lanegan non può far altro che coinvolgere e riflettere la vena tormentata dell"'artista stesso, che non manca mai di affrontare tematiche personali.
Nel 2004, con Bubblegum, a Lanegan si affianca una vera e propria band, che annovera membri di Guns N"'Roses e Josh Homme dei Queens Of The Stone Age. Nello stesso anno l"'artista inizia una collaborazione con Isobel Campbell, ex Belle & Sebastian, che sfocia nel 2006 con la realizzazione di un album acustico. Al primo disco ne seguono poi altri due, e nel frattempo l"'artista americano collabora con Greg Dulli nel progetto Gutter Twins. Per citare altre prolifiche collaborazioni di Lanegan basta indicare Queens Of The Stone Age, Soul Savers, UNKLE e Twilight Singers, e l"'ultima in ordine di tempo con Duke Garwood, che ha dato vita all"'acclamato Black Pudding. Nel 2012 Lanegan pubblica Blues Funeral, ad otto anni di distanza dal precedente disco: è un album di straordinaria bellezza, tra aggressività rock, folk blues ed infuenze anni Ottanta. Osannato dalla critica mondiale e registrato ad Hollywood da Alain Johannes, anche questo lavoro vede la partecipazione di artisti di talento come Greg Dulli e Josh Homme dei Queens Of The Stone Age.

I dettagli
An Evening with Mark Lanegan
with special guest Duke Garwood

22 maggio Bologna, Teatro Antoniano
23 maggio Prato, Teatro Metastasio
24 maggio Milano, Fabrique

Organizzazione Vivo Concerti
VIVO S.r.l.
Piazza Della Repubblica, 16
20124 Milano
www.vivoconcerti.com

www.vivoconcerti.com

Sito Ufficiale Mark Lanegan

Rating: 0 Voti
c'ero
Page: 2 Carica altri eventi
Caricamento in corso...
basta un click
Basta un click!