Liveyourlive App Liveyourlive App Liveyourlive App on iTunes

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

L'utilizzo dei cookie è limitato alla gestione della sessione utente e a cookie di terze parti per raccolta di statistiche Per saperne di piu'

Accetto
Non Accetto
accedi non sei iscritto? registrati

Accedi al tuo account

Username *
Password *
Ricordami
Registrati usando:

Crea un account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Cliccando il tasto Registrati, confermi di aver letto e accettato i Termini e Condizioni d'Uso.
Registrati usando:

eventi

eventi trovati :  128  |  eventi caricati :  10

Non è la predilezione per un genere: pop, rock, sinfonico o sintonico che sia, è la scelta di vita d'essere un musicista che porta Max Gazzè a non stare mai lontano dai palchi per molto tempo.

Così per l'estate 2017 Gazzè ha in cantiere un nuovo progetto live, un concerto rock con sei elementi sul palco: Giorgio Baldi e Francesco De Nigris - collaboratori di Max sin dalla primissima ora - alle chitarre, Dedo alla chitarra acustica e trombone, Cristiano Micalizzi alla batteria e Clemente Ferrari alle tastiere, oltre allo stesso Max al basso. Una nuova chiave in cui accordare i suoi strumenti, gli strumenti espressivi e quelli musicali, un nuovo colore con cui tingere le sue canzoni.

Le date:
7 luglio  Cremona, Piazza del Comune
22 luglio Cervignano del Friuli, Parco Europa Unita
22 agosto Forte dei Marmi, Villa Bertelli

Rating: 0 Voti
c'ero

Non è la predilezione per un genere: pop, rock, sinfonico o sintonico che sia, è la scelta di vita d'essere un musicista che porta Max Gazzè a non stare mai lontano dai palchi per molto tempo.

Così per l'estate 2017 Gazzè ha in cantiere un nuovo progetto live, un concerto rock con sei elementi sul palco: Giorgio Baldi e Francesco De Nigris - collaboratori di Max sin dalla primissima ora - alle chitarre, Dedo alla chitarra acustica e trombone, Cristiano Micalizzi alla batteria e Clemente Ferrari alle tastiere, oltre allo stesso Max al basso. Una nuova chiave in cui accordare i suoi strumenti, gli strumenti espressivi e quelli musicali, un nuovo colore con cui tingere le sue canzoni.

Le date:
7 luglio  Cremona, Piazza del Comune
22 luglio Cervignano del Friuli, Parco Europa Unita
22 agosto Forte dei Marmi, Villa Bertelli

Rating: 0 Voti
c'ero

Non è la predilezione per un genere: pop, rock, sinfonico o sintonico che sia, è la scelta di vita d'essere un musicista che porta Max Gazzè a non stare mai lontano dai palchi per molto tempo.

Così per l'estate 2017 Gazzè ha in cantiere un nuovo progetto live, un concerto rock con sei elementi sul palco: Giorgio Baldi e Francesco De Nigris - collaboratori di Max sin dalla primissima ora - alle chitarre, Dedo alla chitarra acustica e trombone, Cristiano Micalizzi alla batteria e Clemente Ferrari alle tastiere, oltre allo stesso Max al basso. Una nuova chiave in cui accordare i suoi strumenti, gli strumenti espressivi e quelli musicali, un nuovo colore con cui tingere le sue canzoni.

Le date:
7 luglio  Cremona, Piazza del Comune
22 luglio Cervignano del Friuli, Parco Europa Unita
22 agosto Forte dei Marmi, Villa Bertelli

Rating: 0 Voti
c'ero

Un'opera originale suonata insieme alla Bohemian Symphony Orchestra di Praga.

Nell'aprile 2017 Max Gazzè sarà impegnato con quello che appare il suo progetto artistico più innovativo: Alchemaya.

Suonato con la Bohemian Symphony Orchestra di Praga, il concerto è articolato in due parti: la prima è un'opera originale in cui Max e il fratello Francesco fondono insieme, attraverso composizioni originali, gli approfondimenti esoterici condotti da Max negli ultimi 20 anni; la seconda parte propone brani tratti dal repertorio storico di Max riarrangiati in chiave "sintonica", un neologismo creato appositamente per definire il concetto di integrazione tra strumenti sinfonici e sintetizzatori.

Le date:
3 aprile Roma, Teatro dell'Opera
8 aprile Firenze, Opera di Firenze
10 aprile Napoli, Teatro San Carlo
11 e 12 aprile Milano, Teatro degli Arcimboldi
13 aprile Padova, Gran Teatro Geox
14 aprile Torino, Auditorium del Lingotto G. Agnelli


Info bambini - Torino
I bambini fino a 6 anni hanno diritto all'ingresso gratuito purché non occupino posto a sedere.

Rating: 0 Voti
c'ero

Un'opera originale suonata insieme alla Bohemian Symphony Orchestra di Praga.

Nell'aprile 2017 Max Gazzè sarà impegnato con quello che appare il suo progetto artistico più innovativo: Alchemaya.

Suonato con la Bohemian Symphony Orchestra di Praga, il concerto è articolato in due parti: la prima è un'opera originale in cui Max e il fratello Francesco fondono insieme, attraverso composizioni originali, gli approfondimenti esoterici condotti da Max negli ultimi 20 anni; la seconda parte propone brani tratti dal repertorio storico di Max riarrangiati in chiave "sintonica", un neologismo creato appositamente per definire il concetto di integrazione tra strumenti sinfonici e sintetizzatori.

Le date:
3 aprile Roma, Teatro dell'Opera
8 aprile Firenze, Opera di Firenze
10 aprile Napoli, Teatro San Carlo
11 e 12 aprile Milano, Teatro degli Arcimboldi
13 aprile Padova, Gran Teatro Geox
14 aprile Torino, Auditorium del Lingotto G. Agnelli


Info bambini - Torino
I bambini fino a 6 anni hanno diritto all'ingresso gratuito purché non occupino posto a sedere.

Rating: 0 Voti
c'ero

Un'opera originale suonata insieme alla Bohemian Symphony Orchestra di Praga.

Nell'aprile 2017 Max Gazzè sarà impegnato con quello che appare il suo progetto artistico più innovativo: Alchemaya.

Suonato con la Bohemian Symphony Orchestra di Praga, il concerto è articolato in due parti: la prima è un'opera originale in cui Max e il fratello Francesco fondono insieme, attraverso composizioni originali, gli approfondimenti esoterici condotti da Max negli ultimi 20 anni; la seconda parte propone brani tratti dal repertorio storico di Max riarrangiati in chiave "sintonica", un neologismo creato appositamente per definire il concetto di integrazione tra strumenti sinfonici e sintetizzatori.

Le date:
3 aprile Roma, Teatro dell'Opera
8 aprile Firenze, Opera di Firenze
10 aprile Napoli, Teatro San Carlo
11 e 12 aprile Milano, Teatro degli Arcimboldi
13 aprile Padova, Gran Teatro Geox
14 aprile Torino, Auditorium del Lingotto G. Agnelli


Info bambini - Torino
I bambini fino a 6 anni hanno diritto all'ingresso gratuito purché non occupino posto a sedere.

Rating: 0 Voti
c'ero

Un'opera originale suonata insieme alla Bohemian Symphony Orchestra di Praga.

Nell'aprile 2017 Max Gazzè sarà impegnato con quello che appare il suo progetto artistico più innovativo: Alchemaya.

Suonato con la Bohemian Symphony Orchestra di Praga, il concerto è articolato in due parti: la prima è un'opera originale in cui Max e il fratello Francesco fondono insieme, attraverso composizioni originali, gli approfondimenti esoterici condotti da Max negli ultimi 20 anni; la seconda parte propone brani tratti dal repertorio storico di Max riarrangiati in chiave "sintonica", un neologismo creato appositamente per definire il concetto di integrazione tra strumenti sinfonici e sintetizzatori.

Le date:
3 aprile Roma, Teatro dell'Opera
8 aprile Firenze, Opera di Firenze
10 aprile Napoli, Teatro San Carlo
11 e 12 aprile Milano, Teatro degli Arcimboldi
13 aprile Padova, Gran Teatro Geox
14 aprile Torino, Auditorium del Lingotto G. Agnelli


Info bambini - Torino
I bambini fino a 6 anni hanno diritto all'ingresso gratuito purché non occupino posto a sedere.

Rating: 0 Voti
c'ero

Un'opera originale suonata insieme alla Bohemian Symphony Orchestra di Praga.

Nell'aprile 2017 Max Gazzè sarà impegnato con quello che appare il suo progetto artistico più innovativo: Alchemaya.

Suonato con la Bohemian Symphony Orchestra di Praga, il concerto è articolato in due parti: la prima è un'opera originale in cui Max e il fratello Francesco fondono insieme, attraverso composizioni originali, gli approfondimenti esoterici condotti da Max negli ultimi 20 anni; la seconda parte propone brani tratti dal repertorio storico di Max riarrangiati in chiave "sintonica", un neologismo creato appositamente per definire il concetto di integrazione tra strumenti sinfonici e sintetizzatori.

Le date:
3 aprile Roma, Teatro dell'Opera
8 aprile Firenze, Opera di Firenze
10 aprile Napoli, Teatro San Carlo
11 e 12 aprile Milano, Teatro degli Arcimboldi
13 aprile Padova, Gran Teatro Geox
14 aprile Torino, Auditorium del Lingotto G. Agnelli


Info bambini - Torino
I bambini fino a 6 anni hanno diritto all'ingresso gratuito purché non occupino posto a sedere.

Rating: 0 Voti
c'ero

Un'opera originale suonata insieme alla Bohemian Symphony Orchestra di Praga.

Nell'aprile 2017 Max Gazzè sarà impegnato con quello che appare il suo progetto artistico più innovativo: Alchemaya.

Suonato con la Bohemian Symphony Orchestra di Praga, il concerto è articolato in due parti: la prima è un'opera originale in cui Max e il fratello Francesco fondono insieme, attraverso composizioni originali, gli approfondimenti esoterici condotti da Max negli ultimi 20 anni; la seconda parte propone brani tratti dal repertorio storico di Max riarrangiati in chiave "sintonica", un neologismo creato appositamente per definire il concetto di integrazione tra strumenti sinfonici e sintetizzatori.

Le date:
3 aprile Roma, Teatro dell'Opera
8 aprile Firenze, Opera di Firenze
10 aprile Napoli, Teatro San Carlo
11 e 12 aprile Milano, Teatro degli Arcimboldi
13 aprile Padova, Gran Teatro Geox
14 aprile Torino, Auditorium del Lingotto G. Agnelli


Info bambini - Torino
I bambini fino a 6 anni hanno diritto all'ingresso gratuito purché non occupino posto a sedere.

Rating: 0 Voti
c'ero

Un'opera originale suonata insieme alla Bohemian Symphony Orchestra di Praga.

Nell'aprile 2017 Max Gazzè sarà impegnato con quello che appare il suo progetto artistico più innovativo: Alchemaya.

Suonato con la Bohemian Symphony Orchestra di Praga, il concerto è articolato in due parti: la prima è un'opera originale in cui Max e il fratello Francesco fondono insieme, attraverso composizioni originali, gli approfondimenti esoterici condotti da Max negli ultimi 20 anni; la seconda parte propone brani tratti dal repertorio storico di Max riarrangiati in chiave "sintonica", un neologismo creato appositamente per definire il concetto di integrazione tra strumenti sinfonici e sintetizzatori.

Le date:
3 aprile Roma, Teatro dell'Opera
8 aprile Firenze, Opera di Firenze
10 aprile Napoli, Teatro San Carlo
11 e 12 aprile Milano, Teatro degli Arcimboldi
13 aprile Padova, Gran Teatro Geox
14 aprile Torino, Auditorium del Lingotto G. Agnelli


Info bambini - Torino
I bambini fino a 6 anni hanno diritto all'ingresso gratuito purché non occupino posto a sedere.

Rating: 0 Voti
c'ero
Page: 2 Carica altri eventi
Caricamento in corso...
basta un click
Basta un click!