Liveyourlive App Liveyourlive App Liveyourlive App on iTunes

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

L'utilizzo dei cookie è limitato alla gestione della sessione utente e a cookie di terze parti per raccolta di statistiche Per saperne di piu'

Accetto
Non Accetto
accedi non sei iscritto? registrati

Accedi al tuo account

Username *
Password *
Ricordami
Registrati usando:

Crea un account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Cliccando il tasto Registrati, confermi di aver letto e accettato i Termini e Condizioni d'Uso.
Registrati usando:

eventi

eventi trovati :  139  |  eventi caricati :  10

"Ci sono voluti 50 anni di vita e 25 di carriera per trovare non tanto il coraggio, quanto la voglia di decidere di fare un tour nei palasport. Ho sempre amato gli spazi pi"? raccolti, o la magia dei teatri..e continuer"? a farlo. Ma ho anche sempre avuto voglia di cimentarmi con sfide diverse, e a quanto pare le nuove canzoni sembrano spingermi in questa direzione".
Daniele Silvestri con un post sulle sue pagine social annuncia cos" la sua nuova avventura: il ritorno nel 2019 con una lunga tourn"?e nei palasport che scandisce i 25 anni di carriera e un nuovo progetto discografico ricco di suoni da "grandi spazi".

Cantautore, polistrumentista, produttore, Silvestri "? al tempo stesso uno dei migliori autori della musica italiana e in concerto un brillante entertainer, in grado di raccontare cose serie e appassionate senza sottrarsi ad arrangiamenti apparentemente leggeri e ironici, o viceversa.
Accompagnato da una band di eccezionali musicisti, Daniele Silvestri calcher"? i grandi palchi dei palasport per la prima volta nella storia dei suoi live-tour dopo il memorabile successo in trio con Max Gazz"? e Niccol"? Fabi nel progetto "Il Padrone della Festa" e dopo lo spettacolare concerto-evento tenuto lo scorso anno con Manuel Agnelli, Samuele Bersani, Carmen Consoli, Max Gazz"?, Niccol"? Fabi e Diodato, tutti suoi ospiti nelle oltre 3 ore di musica "Le cose in comune", che aveva entusiasmato il Forum di Milano.

Le date
25 e 26 ottobre Roma,Palazzo dello Sport
8 novembre Padova, Kioene Arena
9 novembre Rimini, RDS Stadium
15 novembre Bari, Palaflorio
16 novembre Napoli, Palapartenope
22 novembre Milano, Mediolanum Forum
23 novembre Torino, Pala Alpitour

Rating: 0 Voti
c'ero

"Ci sono voluti 50 anni di vita e 25 di carriera per trovare non tanto il coraggio, quanto la voglia di decidere di fare un tour nei palasport. Ho sempre amato gli spazi pi"? raccolti, o la magia dei teatri..e continuer"? a farlo. Ma ho anche sempre avuto voglia di cimentarmi con sfide diverse, e a quanto pare le nuove canzoni sembrano spingermi in questa direzione".
Daniele Silvestri con un post sulle sue pagine social annuncia cos" la sua nuova avventura: il ritorno nel 2019 con una lunga tourn"?e nei palasport che scandisce i 25 anni di carriera e un nuovo progetto discografico ricco di suoni da "grandi spazi".

Cantautore, polistrumentista, produttore, Silvestri "? al tempo stesso uno dei migliori autori della musica italiana e in concerto un brillante entertainer, in grado di raccontare cose serie e appassionate senza sottrarsi ad arrangiamenti apparentemente leggeri e ironici, o viceversa.
Accompagnato da una band di eccezionali musicisti, Daniele Silvestri calcher"? i grandi palchi dei palasport per la prima volta nella storia dei suoi live-tour dopo il memorabile successo in trio con Max Gazz"? e Niccol"? Fabi nel progetto "Il Padrone della Festa" e dopo lo spettacolare concerto-evento tenuto lo scorso anno con Manuel Agnelli, Samuele Bersani, Carmen Consoli, Max Gazz"?, Niccol"? Fabi e Diodato, tutti suoi ospiti nelle oltre 3 ore di musica "Le cose in comune", che aveva entusiasmato il Forum di Milano.

Le date
25 e 26 ottobre Roma,Palazzo dello Sport
8 novembre Padova, Kioene Arena
9 novembre Rimini, RDS Stadium
15 novembre Bari, Palaflorio
16 novembre Napoli, Palapartenope
22 novembre Milano, Mediolanum Forum
23 novembre Torino, Pala Alpitour

Rating: 0 Voti
c'ero

"Ci sono voluti 50 anni di vita e 25 di carriera per trovare non tanto il coraggio, quanto la voglia di decidere di fare un tour nei palasport. Ho sempre amato gli spazi pi"? raccolti, o la magia dei teatri..e continuer"? a farlo. Ma ho anche sempre avuto voglia di cimentarmi con sfide diverse, e a quanto pare le nuove canzoni sembrano spingermi in questa direzione".
Daniele Silvestri con un post sulle sue pagine social annuncia cos" la sua nuova avventura: il ritorno nel 2019 con una lunga tourn"?e nei palasport che scandisce i 25 anni di carriera e un nuovo progetto discografico ricco di suoni da "grandi spazi".

Cantautore, polistrumentista, produttore, Silvestri "? al tempo stesso uno dei migliori autori della musica italiana e in concerto un brillante entertainer, in grado di raccontare cose serie e appassionate senza sottrarsi ad arrangiamenti apparentemente leggeri e ironici, o viceversa.
Accompagnato da una band di eccezionali musicisti, Daniele Silvestri calcher"? i grandi palchi dei palasport per la prima volta nella storia dei suoi live-tour dopo il memorabile successo in trio con Max Gazz"? e Niccol"? Fabi nel progetto "Il Padrone della Festa" e dopo lo spettacolare concerto-evento tenuto lo scorso anno con Manuel Agnelli, Samuele Bersani, Carmen Consoli, Max Gazz"?, Niccol"? Fabi e Diodato, tutti suoi ospiti nelle oltre 3 ore di musica "Le cose in comune", che aveva entusiasmato il Forum di Milano.

Le date
25 e 26 ottobre Roma,Palazzo dello Sport
8 novembre Padova, Kioene Arena
9 novembre Rimini, RDS Stadium
15 novembre Bari, Palaflorio
16 novembre Napoli, Palapartenope
22 novembre Milano, Mediolanum Forum
23 novembre Torino, Pala Alpitour

Rating: 0 Voti
c'ero

"Ci sono voluti 50 anni di vita e 25 di carriera per trovare non tanto il coraggio, quanto la voglia di decidere di fare un tour nei palasport. Ho sempre amato gli spazi pi"? raccolti, o la magia dei teatri..e continuer"? a farlo. Ma ho anche sempre avuto voglia di cimentarmi con sfide diverse, e a quanto pare le nuove canzoni sembrano spingermi in questa direzione".
Daniele Silvestri con un post sulle sue pagine social annuncia cos" la sua nuova avventura: il ritorno nel 2019 con una lunga tourn"?e nei palasport che scandisce i 25 anni di carriera e un nuovo progetto discografico ricco di suoni da "grandi spazi".

Cantautore, polistrumentista, produttore, Silvestri "? al tempo stesso uno dei migliori autori della musica italiana e in concerto un brillante entertainer, in grado di raccontare cose serie e appassionate senza sottrarsi ad arrangiamenti apparentemente leggeri e ironici, o viceversa.
Accompagnato da una band di eccezionali musicisti, Daniele Silvestri calcher"? i grandi palchi dei palasport per la prima volta nella storia dei suoi live-tour dopo il memorabile successo in trio con Max Gazz"? e Niccol"? Fabi nel progetto "Il Padrone della Festa" e dopo lo spettacolare concerto-evento tenuto lo scorso anno con Manuel Agnelli, Samuele Bersani, Carmen Consoli, Max Gazz"?, Niccol"? Fabi e Diodato, tutti suoi ospiti nelle oltre 3 ore di musica "Le cose in comune", che aveva entusiasmato il Forum di Milano.

Le date
25 e 26 ottobre Roma,Palazzo dello Sport
8 novembre Padova, Kioene Arena
9 novembre Rimini, RDS Stadium
15 novembre Bari, Palaflorio
16 novembre Napoli, Palapartenope
22 novembre Milano, Mediolanum Forum
23 novembre Torino, Pala Alpitour

Rating: 0 Voti
c'ero

"Ci sono voluti 50 anni di vita e 25 di carriera per trovare non tanto il coraggio, quanto la voglia di decidere di fare un tour nei palasport. Ho sempre amato gli spazi pi"? raccolti, o la magia dei teatri..e continuer"? a farlo. Ma ho anche sempre avuto voglia di cimentarmi con sfide diverse, e a quanto pare le nuove canzoni sembrano spingermi in questa direzione".
Daniele Silvestri con un post sulle sue pagine social annuncia cos" la sua nuova avventura: il ritorno nel 2019 con una lunga tourn"?e nei palasport che scandisce i 25 anni di carriera e un nuovo progetto discografico ricco di suoni da "grandi spazi".

Cantautore, polistrumentista, produttore, Silvestri "? al tempo stesso uno dei migliori autori della musica italiana e in concerto un brillante entertainer, in grado di raccontare cose serie e appassionate senza sottrarsi ad arrangiamenti apparentemente leggeri e ironici, o viceversa.
Accompagnato da una band di eccezionali musicisti, Daniele Silvestri calcher"? i grandi palchi dei palasport per la prima volta nella storia dei suoi live-tour dopo il memorabile successo in trio con Max Gazz"? e Niccol"? Fabi nel progetto "Il Padrone della Festa" e dopo lo spettacolare concerto-evento tenuto lo scorso anno con Manuel Agnelli, Samuele Bersani, Carmen Consoli, Max Gazz"?, Niccol"? Fabi e Diodato, tutti suoi ospiti nelle oltre 3 ore di musica "Le cose in comune", che aveva entusiasmato il Forum di Milano.

Le date
25 e 26 ottobre Roma,Palazzo dello Sport
8 novembre Padova, Kioene Arena
9 novembre Rimini, RDS Stadium
15 novembre Bari, Palaflorio
16 novembre Napoli, Palapartenope
22 novembre Milano, Mediolanum Forum
23 novembre Torino, Pala Alpitour

Rating: 0 Voti
c'ero

"Ci sono voluti 50 anni di vita e 25 di carriera per trovare non tanto il coraggio, quanto la voglia di decidere di fare un tour nei palasport. Ho sempre amato gli spazi pi"? raccolti, o la magia dei teatri..e continuer"? a farlo. Ma ho anche sempre avuto voglia di cimentarmi con sfide diverse, e a quanto pare le nuove canzoni sembrano spingermi in questa direzione".
Daniele Silvestri con un post sulle sue pagine social annuncia cos" la sua nuova avventura: il ritorno nel 2019 con una lunga tourn"?e nei palasport che scandisce i 25 anni di carriera e un nuovo progetto discografico ricco di suoni da "grandi spazi".

Cantautore, polistrumentista, produttore, Silvestri "? al tempo stesso uno dei migliori autori della musica italiana e in concerto un brillante entertainer, in grado di raccontare cose serie e appassionate senza sottrarsi ad arrangiamenti apparentemente leggeri e ironici, o viceversa.
Accompagnato da una band di eccezionali musicisti, Daniele Silvestri calcher"? i grandi palchi dei palasport per la prima volta nella storia dei suoi live-tour dopo il memorabile successo in trio con Max Gazz"? e Niccol"? Fabi nel progetto "Il Padrone della Festa" e dopo lo spettacolare concerto-evento tenuto lo scorso anno con Manuel Agnelli, Samuele Bersani, Carmen Consoli, Max Gazz"?, Niccol"? Fabi e Diodato, tutti suoi ospiti nelle oltre 3 ore di musica "Le cose in comune", che aveva entusiasmato il Forum di Milano.

Le date
25 e 26 ottobre Roma,Palazzo dello Sport
8 novembre Padova, Kioene Arena
9 novembre Rimini, RDS Stadium
15 novembre Bari, Palaflorio
16 novembre Napoli, Palapartenope
22 novembre Milano, Mediolanum Forum
23 novembre Torino, Pala Alpitour

Rating: 0 Voti
c'ero

"Ci sono voluti 50 anni di vita e 25 di carriera per trovare non tanto il coraggio, quanto la voglia di decidere di fare un tour nei palasport. Ho sempre amato gli spazi pi"? raccolti, o la magia dei teatri..e continuer"? a farlo. Ma ho anche sempre avuto voglia di cimentarmi con sfide diverse, e a quanto pare le nuove canzoni sembrano spingermi in questa direzione".
Daniele Silvestri con un post sulle sue pagine social annuncia cos" la sua nuova avventura: il ritorno nel 2019 con una lunga tourn"?e nei palasport che scandisce i 25 anni di carriera e un nuovo progetto discografico ricco di suoni da "grandi spazi".

Cantautore, polistrumentista, produttore, Silvestri "? al tempo stesso uno dei migliori autori della musica italiana e in concerto un brillante entertainer, in grado di raccontare cose serie e appassionate senza sottrarsi ad arrangiamenti apparentemente leggeri e ironici, o viceversa.
Accompagnato da una band di eccezionali musicisti, Daniele Silvestri calcher"? i grandi palchi dei palasport per la prima volta nella storia dei suoi live-tour dopo il memorabile successo in trio con Max Gazz"? e Niccol"? Fabi nel progetto "Il Padrone della Festa" e dopo lo spettacolare concerto-evento tenuto lo scorso anno con Manuel Agnelli, Samuele Bersani, Carmen Consoli, Max Gazz"?, Niccol"? Fabi e Diodato, tutti suoi ospiti nelle oltre 3 ore di musica "Le cose in comune", che aveva entusiasmato il Forum di Milano.

Le date
25 e 26 ottobre Roma,Palazzo dello Sport
8 novembre Padova, Kioene Arena
9 novembre Rimini, RDS Stadium
15 novembre Bari, Palaflorio
16 novembre Napoli, Palapartenope
22 novembre Milano, Mediolanum Forum
23 novembre Torino, Pala Alpitour

Rating: 0 Voti
c'ero

"Ci sono voluti 50 anni di vita e 25 di carriera per trovare non tanto il coraggio, quanto la voglia di decidere di fare un tour nei palasport. Ho sempre amato gli spazi pi"? raccolti, o la magia dei teatri..e continuer"? a farlo. Ma ho anche sempre avuto voglia di cimentarmi con sfide diverse, e a quanto pare le nuove canzoni sembrano spingermi in questa direzione".
Daniele Silvestri con un post sulle sue pagine social annuncia cos" la sua nuova avventura: il ritorno nel 2019 con una lunga tourn"?e nei palasport che scandisce i 25 anni di carriera e un nuovo progetto discografico ricco di suoni da "grandi spazi".

Cantautore, polistrumentista, produttore, Silvestri "? al tempo stesso uno dei migliori autori della musica italiana e in concerto un brillante entertainer, in grado di raccontare cose serie e appassionate senza sottrarsi ad arrangiamenti apparentemente leggeri e ironici, o viceversa.
Accompagnato da una band di eccezionali musicisti, Daniele Silvestri calcher"? i grandi palchi dei palasport per la prima volta nella storia dei suoi live-tour dopo il memorabile successo in trio con Max Gazz"? e Niccol"? Fabi nel progetto "Il Padrone della Festa" e dopo lo spettacolare concerto-evento tenuto lo scorso anno con Manuel Agnelli, Samuele Bersani, Carmen Consoli, Max Gazz"?, Niccol"? Fabi e Diodato, tutti suoi ospiti nelle oltre 3 ore di musica "Le cose in comune", che aveva entusiasmato il Forum di Milano.

Le date
25 e 26 ottobre Roma,Palazzo dello Sport
8 novembre Padova, Kioene Arena
9 novembre Rimini, RDS Stadium
15 novembre Bari, Palaflorio
16 novembre Napoli, Palapartenope
22 novembre Milano, Mediolanum Forum
23 novembre Torino, Pala Alpitour

Rating: 0 Voti
c'ero

La data:
21 ottobre Assago (Mi), Mediolanum Forum

"Non era vero / che era finito ..." "? stato emozionante chiudere l'ultimo concerto di questo "interminabile" tour con quella canzone, Alla fine. Mai suonata prima, la stessa che chiude il disco che ci ha portato in giro per un anno. E con quelle parole all'inizio vagamente profetiche, visto che ci siamo ritrovati a suonarla e cantarla per la prima volta in un concerto che non avrebbe dovuto esserci. Sconfinando nel 2017 quando ero certo che le due date romane dell'auditorium di fine dicembre sarebbero state le ultime. E invece di sicuro non c'"? mai niente. Nel bene e nel male. Come adesso che questo nuovo anno "? appena iniziato, e ci ha tenuto a chiarire subito che non sar"? un anno pi"? semplice del precedente. O come me, che a questo punto avrei dovuto salutarvi e rimandare nuovi incontri, nuovi appuntamenti, nuove canzoni a tempi lontani, e invece pare proprio che non sia ancora il momento per fermarsi. Cio"?, per qualche mese sparir"? un po' dalla circolazione. Sono gi"? cuffie in testa e chitarra in mano a buttare gi"? roba, ma per fare cosa...lo so fino a un certo punto. Quello che so "? che torneremo in pista con dei nuovi concerti abbastanza presto, e forse riusciremo anche a sorprendervi. Per adesso vi anticipo solo l'inizio e la fine: 24 giugno l'apertura di Postepay Rock in Roma a Capannelle, 21 ottobre Forum di Assago a Milano. In mezzo, un bel giro, passando anche per luoghi magici in cui non ho mai avuto la fortuna di suonare (e finalmente di nuovo anche in Sardegna e Sicilia!). Ma avremo modo di riparlarne. Per ora, un po' di "meritato" silenzio...alla fine.

Rating: 0 Voti
c'ero

Le date:
24 giugno Roma, Ippodromo delle Capannelle - Postepay Sound Rock in Roma
25 luglio Fiesole, Teatro Romano - Estate Fiesolana
3 agosto Gavorrano (Gr), Teatro delle Rocce
10 agosto Porto Recanati, Arena Gigli
19 agosto Diamante (Cs), Teatro dei Ruderi di Cirella
21 e 22 agosto Lecce, Anfiteatro Romano
25 agosto Taormina (Me), Teatro Antico
26 agosto Palermo, Teatro di Verdura
21 ottobre Assago (Mi), Mediolanum Forum

"Non era vero / che era finito ..." "? stato emozionante chiudere l'ultimo concerto di questo "interminabile" tour con quella canzone, Alla fine. Mai suonata prima, la stessa che chiude il disco che ci ha portato in giro per un anno. E con quelle parole all'inizio vagamente profetiche, visto che ci siamo ritrovati a suonarla e cantarla per la prima volta in un concerto che non avrebbe dovuto esserci. Sconfinando nel 2017 quando ero certo che le due date romane dell'auditorium di fine dicembre sarebbero state le ultime. E invece di sicuro non c'"? mai niente. Nel bene e nel male. Come adesso che questo nuovo anno "? appena iniziato, e ci ha tenuto a chiarire subito che non sar"? un anno pi"? semplice del precedente. O come me, che a questo punto avrei dovuto salutarvi e rimandare nuovi incontri, nuovi appuntamenti, nuove canzoni a tempi lontani, e invece pare proprio che non sia ancora il momento per fermarsi. Cio"?, per qualche mese sparir"? un po' dalla circolazione. Sono gi"? cuffie in testa e chitarra in mano a buttare gi"? roba, ma per fare cosa...lo so fino a un certo punto. Quello che so "? che torneremo in pista con dei nuovi concerti abbastanza presto, e forse riusciremo anche a sorprendervi. Per adesso vi anticipo solo l'inizio e la fine: 24 giugno l'apertura di Postepay Rock in Roma a Capannelle, 21 ottobre Forum di Assago a Milano. In mezzo, un bel giro, passando anche per luoghi magici in cui non ho mai avuto la fortuna di suonare (e finalmente di nuovo anche in Sardegna e Sicilia!). Ma avremo modo di riparlarne. Per ora, un po' di "meritato" silenzio...alla fine.

Rating: 0 Voti
c'ero
Page: 2 Carica altri eventi
Caricamento in corso...
basta un click
Basta un click!