Liveyourlive App Liveyourlive App Liveyourlive App on iTunes

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

L'utilizzo dei cookie è limitato alla gestione della sessione utente e a cookie di terze parti per raccolta di statistiche Per saperne di piu'

Accetto
Non Accetto
accedi non sei iscritto? registrati

Accedi al tuo account

Username *
Password *
Ricordami
Registrati usando:

Crea un account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Cliccando il tasto Registrati, confermi di aver letto e accettato i Termini e Condizioni d'Uso.
Registrati usando:

info evento

SoulA - Serena Brancale Offlaga (BS)

Serena Brancale
Dopo la maturità classica e gli studi all’Accademia di Belle Arti di Bari in grafica pubblicitaria e fumetto, frequenta il Conservatorio dove si perfeziona nel jazz e nella tecnica d’improvvisazione. Intraprende gli studi musicali sin da piccolissima approcciandosi prima al violino, poi al pianoforte, parallelamente coltiva la sua passione per la recitazione e la danza, partecipando a corsi e stage specifici. Non ancora diciottenne diventa la voce ufficiale di Radiobari e voce recitante in numerose compagnie teatrali. Partecipa alla pellicola di Alessandro Piva nel film dal titolo “Mio cognato” con Sergio Rubini e Luigi Locascio per poi interpretare, nel ruolo da protagonista, il film “Da che parte stai” di Puglia Film Commission e della sitcom “Sarà la fame”. Incominciano le sue Gig in tuta Italia promuovendo un progetto musicale a suo nome che la vede sul palco come cantante, musicista ed arrangiatrice. Dopo numerose presenze in Festivals e Clubs rinomati, collabora con Michele Torbedine ( storico manager di Bocelli, Zucchero, Giorgia , IL VOLO) con il quale sigilla il suo primo lavoro discografico dal titolo “Galleggiare” e partecipa al Festival di Sanremo 2015 riscuotendo grande successo di pubblico e di critica giornalistica. Se per tanti la bella musica si racchiude in uno specifico genere musicale, per Serena la musica è un meltin’ pot di generi, suoni ed idee ed è con questa sua idea di musica che ha calcato i palchi più importanti di Puglia: “Peperoncino Jazz Festival”, “Locus Winter”, “Negramaro Wine Festival”, invitata ad esibirsi nello storico “Bravo Café” di Bologna e l’”Alexander Platz” di Roma, al Teatro Curci, Teatro Mercadante, Teatro Abeliano, Teatro Norba, Teatro Forma, Teatro Garibaldi etc. Autrice, arrangiatrice e musicista del suo primo album di suoi inediti in italiano dal titolo “Galleggiare” presentato a Febbraio in concomitanza della sua performance al “Festival di Sanremo” tra le 8 giovani proposte in gara. La sua performance ha riscosso un enorme successo dalla critica giornalistica ( in particolar modo da Assante e Magiarotti ) e numerosi apprezzamenti da noti personaggi quali Mario Biondi, Tosca, Arisa, Fabrizio Frizzi, Fiorello etc. L’album “Galleggiare” prodotto da Michele Torpedine e dalla Warner Music Italy, mescola vari generi musicali e rappresenta un modello musicale nuovo, dove il jazz ed il soul incontrano la musica pop italiana.
Dopo l'uscita dell'album
"Galleggiare" e la performance al Festival di Sanremo 2015 tra le giovani proposte , Serena porta avanti un progetto più elettronico parallelo al suo quartetto.
" SoulA " nasce dalla passione per la musica contaminata, per la mescolanza di etnie.
Un viaggio tra il soul, il pop italiano e le tendenze elettroniche americane.
Serena Brancale voce, tastiera, batteria elettronica costruisce piano piano un percorso sonoro che la vede protagonista non solo come cantante ma come musicista.

Serena Brancale:
Voce, tastiera, multipad, loop.

Ingresso riservato ai tesserati L.A.C.C.S. (tessera € 10 con prima consumazione inclusa)
Evento organizzato in collaborazione con DOC Servizi Brescia
...
22:30
Circolo Amici della Musica
Via Luzzaga, 20
25020 - Offlaga (BS)
 
 
Rating: 0 Voti
commenti
basta un click
Basta un click!